Chiavetta USB eliminare partizioni

Vi è mai capitato di accedere all’ utility Gestione Disco di Windows e accorgervi che non è possibile eliminare delle
partizioni sulla vostra chiavetta USB  !.


In effetti per chi si trova frequentemente a utilizzare chiavette usb per l’ installazione di diversi sistemi operativi
può accadere che non vi sia la possibilità di gestirle.

Ad esempio come visibile dall’ immagine , la partizione EFI sul Disco 2 non può essere eliminata da Gestione Disco di Windows.

Part-USB-2

Nessun problema Windows ci offre un’ utility che ci permette di rimediare a questo inconveniente.

Utility Disk Part

Ci permette di eliminare qualsiasi partizione dalla chiavetta USB e pertanto anche tutto il contenuto presente.

E’ utile anche per il recupero delle chiavette USB che risultano danneggiate e che non si riesce più a formattare
da Windows.

Dopo aver inserito la nostra chiavetta , inseriamo il comando diskpart o direttamente da Esegui o con i tasti Windows-R
diamo la consueta conferma richiesta da Windows , e si apre una finestra del terminale.

Per avere l’ elenco dei nostri dischi digitiamo il comando list disk e premiamo enter, nella finestra comparirà un elenco simile 
a questo:

Ter-USB-1

Dobbiamo ora individuare la chiavetta USB dalla quale intendiamo cancellare le partizioni, possiamo basarci sulle dimensioni per
effettuare la scelta , nel mio caso intendo eliminare le partizioni del Disco 2 , una chiavetta da 8 GB.

Digitiamo quindi nella finestra del terminale select disk n dove n corrisponde al numero del vostro disco , nel mio caso sara:
select disk 2 e premiamo enter.

Select-usb

Nella finestra viene visualizzato il messaggio di conferma relativo al disco selezionato.

Digitiamo ora il comando clean , eliminerà completamente tutte le partizioni e i dati presenti nell’ unità selezionata e
premiamo enter.

Vedremo apparire il messaggio “Pulitura del disco completata“.

Se a questo punto verifichiamo in Gestione Disco avremo una sola partizione non allocata e la possibilità di creare un nuovo volume:

USB-nuovo


Se lo ritenete più comodo vi è anche la possibilità di formattare la partizione direttamente dal terminale con diskpart eseguendo i
seguenti comandi:

  1.  create partition primary         Crea una partizione vuota non formattata.
  2.  format fs=fat32 quick               Per formattare la chiavetta in Fat 32  se ci serve una chiavetta in ntfs digitiamo invece:
  3.  format fs=ntfs quick                  Per formattare la chiavetta in ntfs       

Ora la nostra chiavetta è pulita e formattata pronta per l’ utilizzo. 

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...