Desktop Remoto in Windows 10 Home
Mi sono trovato ad avere la necessità di effettuare una connessione in remoto
su un’altro PC ma al momento della connessione, tramite l’ applicazione desktop
remoto di windows, ho visualizzato l’errore:
Ciò dipende proprio dal sistema operativo installato, infatti con Windows 10
home come per Windows 8 7 e Vista è possibile creare una connessione in
uscita ma non in entrata, una limitazione se vogliamo guardare secondo me
“assurda” da parte della Microsoft rispetto a un Windows Professional, ad
ogni modo resta un problema da risolvere e possibilmente senza spendere
soldi con l’acquisto di un nuovo sistema operativo.
Pertanto ho vagliato diverse soluzioni e vi metterò a disposizione quella che
secondo me è la più semplice e efficace.
RDPwrap
Ho trovato efficace e semplice questo programma RDPwrap lo potete scaricare
dal link ed è free, per la prova ho utilizzato la versione 1.6.1.
Vediamo ora come procedere all’installazione, una volta scompattato il file rar
vi troverete nella cartella RDPWrap-v1.6.1 i seguenti file:
Proseguiamo lanciando il file install.bat che eseguirà l’installazione del programma
e al termine visualizzerete la finestra:
Premete un tasto e l’installazione è terminata.
Mettiamo subito alla prova le nostra connessione, lanciando il file
RDPCheck.exe,

Nella finestra sopra facciamo click su Connetti, e se tutto è andato a
buon fine visualizzeremo la finestra di connessione del desktop remoto
relativa al nostro PC:

In effetti si tratta solo di una prova, ma ci conferma che ora possiamo
accedere a questo PC tramite l’applicazione desktop remoto di windows.
Bene ci siamo quasi, se lanciamo il file RDPConf.exe avremo a disposizione
diverse opportunità per la configurazione del programma, io lo ho impostato
come sotto:
Potete comunque effettuare delle prove per verificare la vostra configurazione
ideale.
Ora possiamo accedere ad un computer con installa Windows 7.8.10 home con
il desktop remoto, pertanto eseguiamo subito una verifica:
Apriamo desktop remoto e inseriamo il nome o l’ IP del computer con Windows 10
home che abbiamo preparato come nell’esempio:
Clicchiamo su connetti inseriamo la password e finalmente possiamo acceder al
nostro PC in rete.
Se dobbiamo accedere spesso ad un PC o anche solo per comodità possiamo
impostare diverse opzioni dal menù del desktop remoto semplicemente facendo
click su Mostra Opzioni.
Potete quindi divertirvi e provare le varie impostazioni di connessione
visualizzazione risorse ecc. comunque l’ impostazione più utile per quanto
mi riguarda è proprio quella di poter salvare una connessione RDP relativa
a un determinato computer, in modo di accedervi direttamente senza dover
ogni volta modificare le impostazioni e inserire la password.
Pertanto se nelle impostazioni Generale inserite il nome utente e vistate
l’ opzione relativa al Salvataggio delle credenziali potete semplicemente
fare click su Salva e quidi su connetti vi verrà richiesta la password relativa
all’ utente, inseritela con vistata l’opzione memorizza credenziali ed
eseguite la connessione:
Ora ritornate sul vostro pc riaprite Desktop Remoto e scegliete Salva con
nome e date il nome alla connessione che volete salvare, senza selezionare
l’opzione richiedi sempre le credenziali otterrete un collegamento diretto
al vostro computer remoto senza dover ogni volta inserire credenziali e
password.