OSX Installazione Mavericks con Virtualbox
DISCLAIMER:
L’installazione di Mac OS su hardware NON Apple è vietata, pertanto
quello che vi esporrò è solo ed esclusivamente a scopo didattico.
Siamo ora pronti all’ installazione vera e propria del sistema operativo virtuale,
pertanto apriamo Virtualbox e accendiamo la nostra macchina virtuale, click
sull’ icona del OSX Mavericks e su Avvia.
Durante la fase di avvio della macchina click su F12, ci compare il menù di selezione
con l’ Hard disk e le altre periferiche per il boot del sistema:
Selezioniamo il CD-ROM “c”, e appare la schermata con selezionato l’ OS di boot che è
stato rilevato, lo vedete evidenziato, è il nostro Mavericks:
Premiamo enter e inizia l’ installazione:
Selezioniamo la lingua del sistema operativo, io ho scelto l’ Italiano:
Click sulla freccia per proseguire.
Click ancora su continua per configurare l’ installazione di OSX.
Accettiamo i termini di licenza.
Non possiamo installare l’ OSX sul disco che ci viene proposto:
Pertanto andiamo dal menù relativo al Programma di installazione OSX in alto in:
Utility > Utility Disco, selezioniamo il nostro disco virtuale, andiamo sul menù
Inizializza e click su Inizializza, in modo che il disco venga inizializzato e reso visibile
al sistema.
Si può notare nell’ immagine sopra evidenziato in blu il disco virtuale e in giallo il
menù inizializza e il tasto di inizializzazione del disco su OSX, vi é anche la possibilità
di assegnare un nome al nostro disco ad es. OSX Mavericks.
Viene richiesta una conferma all’ inizializzazione, confermiamo e attendiamo che
il disco venga preparato.
Chiudiamo il menù di inizializzazione e ora possiamo selezionare il disco di installazione:
Click su Installa e attendiamo il termine dell’ installazione.
Ora andiamo sull’ l’icona del CD in basso a dx nel menu di Virtualbox e click dx
selezioniamo rimuovi disco dal lettore virtuale dalla finestra che appare:
Eseguiamo, forza rimozione.
Sempre dal menù di Virtualbox in alto a sx selezioniamo reset e riavviamo il nostro OSX.
Al riavvio proseguiamo con la registrazione e configurazione del nostro MAC.
Selezioniamo il paese la lingua, vi è la possibilità di trasferire informazioni da Mac da
un backup da Windows.
Viene richiesto se accedere con ID Apple o se al momento non accedere.
Accettiamo i termini di licenza e in seguito inseriamo una nuova password di accesso.
Bene ora possiamo divertirci con il nuovo MAC e inoltrarci nel mondo Apple.