Installazione di Oracle VM Virtualbox
Nel caso in cui abbiamo la necessità di utilizzare diversi sistemi operativi contemporaneamente, non
possiamo usare un sistema in dual boot, ma dobbiamo trovare delle soluzioni alternative e tra queste,
ritengo Virtualbox quella che ci offra il miglior compromesso di velocità e stabilità.
Dobbiamo innanzitutto tenere presente che viene definito come sistema operativo host, quello installato
sulla nostra macchina e nel mio caso l’ host é Windows, Virtualbox funziona comunque con diversi sistemi
host come OS X, Solarix, Linux.
Download del programma:
La mia intenzione è di eseguire un’ installazione di Virtualbox e creare una macchina virtuale OS X, per
evitare problemi che si potrebbero verificare con le nuove versioni, ne utilizzerò una meno recente ma
che ho già testato ed è molto stabile la potete reperire al seguente link: VM 4.3.40.
Come evidenziato nell’immagine sopra dobbiamo scaricare come Windows host l’ x86/AMD64 e
potrebbe servirci anche l’ Estension Pack, che ci offre supporti aggiuntivi come USB2, 3 e sulle
opzioni di avvio ecc.
Passiamo ora all’ installazione:
Eseguiamo il file VirtualBox-4.3.40-110317-Win.exe
Lasciamo tutto inalterato e confermiamo il supporto USB di Oracle se viene richiesto.
All’ avvio della macchina virtuale viene richiesto l’ aggiornamento all’ultima versione, facciamo
click su ok ma non eseguiamo l’aggiornamento.
Installiamo ora l’ Estension Pack, doppi click sul file scaricato:
Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.3.40-110317a.vbox-extpack
Confermiamo su installa e la licenza, in pochi secondi la macchina é pronta per l’ utilizzo.
Passiamo ora all’ installazione di un macchina virtuale, vi rimando pertanto all’ articolo:
Preparazione OSX-Mavericks set-up Oracle VM Virtualbox