Print screen e cattura area schermo
Vi sarete sicuramente trovati come me con la necessità di voler catturare il vostro schermo o un’area dello
stesso tramite una foto istantanea dello stesso.
Consideriamo comunque che in Windows è già presente tale funzione con alcune differenze a seconda della
versione dello stesso utilizzato.
Abbiamo quindi già la possibilità di eseguire uno screenshot tramite il tasto stamp o PrtScn a seconda
del tipo di tastiera utilizzata, con questa azione si copia l’immagine negli appunti, potete quindi semplicemente
incollarla in Paint, o altri programmi.
Premendo contemporaneamente i tasti stamp o PrtScn e il tasto Windows si esegue un’ istantanea dello
schermo che viene salvata automaticamente nella cartella Screenshot presente nelle immagini di Windows,
questa funzione è attiva solo da Windows 8 in avanti.
Se premiamo contemporaneamente i tasti stamp o PrtScn e il tasto alt, eseguiamo uno screenshot
dell’ applicazione attiva, potete quindi semplicemente incollarla in Paint, o altri programmi.
Infine abbiamo lo Strumento di cattura, già presente sin da Windows 7 e migliorato nelle successive versioni
di Windows, pertanto se lo ricerchiamo con Cortana, all’apertura del programma vediamo la finestra:
Abbiamo qui diverse possibilità, per la cattura dello
schermo, cliccando su nuovo, vengono visualizzate
diverse opzioni, si può inserire un ritardo, e una volta
catturata l’immagine vi è la possibilità di modificare
la stessa con penna, evidenziatore…
Programmi per screenshot cattura schermo free:
Vi sono veramente molti programmi che offrono queste funzionalità e pertanto vi voglio semplicemente
segnalare alcuni di quelli da me utilizzati, che ritengo semplici e efficaci.
Shotty
Funziona su tutte le versioni di Windows ed è gratuito per i privati, al momento dell’ installazione viene
proposto il modo in cui installarlo se sul sistema o come portatile.
Terminata l’installazione:
Sulla barra degli strumenti di Windows
appare l’ icona di una macchina
fotografica cliccando con il tasto dx su
di essa si possono visualizzare le varie
opzioni, come:
Seleziona lingua
Scorciatoie da tastiera
Apertura di un immagine per modifica:
Cliccando con il tasto SX del mouse
sulla macchina fotografica si aprono le
varie opzioni per la cattura:
Schermo intero
Area dello schermo
Finestra LQ ci permette di scegliere
una delle finestre attive.
Finestra HQ di catturare con alta
risoluzione.
Con CTRL + Click è anche possibile
ritardare la cattura di 10 secondi.
Sono anche disponibili delle funzioni per la modifica del’immagine come l’ inserimento di testo e
la possibilità di evidenziare delle zone nello screenshot, vi è lo sfumino ecc.
Con il pulsante Carica in alto a dx è possibile mandare l’immagine direttamente su un sito di hosting
che può essere scelto dal menù opzioni, in modo di poter caricare tramite il link l’ immagine nel
forum.
FastStone Capture
Un altro ottimo programma per gli screenshoot è FastStone Screen Capture Free, funziona su
tutte le versioni di Windows e lo si può reperire dal sito Portable Freeware .
Dopo averlo installato nell’area del desktop compare il menù dei comandi veloci di FastStone e
cliccando sulle varie icone vi è la possibilità di eseguire i vari screenshot, schermo intero, finestra
ritaglio e altro ancora.
Una volta catturata l’immagine può essere modificata tramite l’editor e può essere salvata in
formati formati.
Possiamo accedere all’icona di FastStone Capture dalla barra degli strumenti di Windows:
Cliccando con il tasto dx del mouse vengono aperte le opzioni
relative al programma:
Tutte le opzioni di cattura immagine.
Possiamo definire tramite l’output dove mandare l’ immagine, se come
di default all’editor oppure alla stampate su file ed altro.
Aprire un file nell’ editor.
E il Settings , dove definire le varie opzioni.