ADB VV2222 Router Fastweb soluzione problemi WIFI
Con il router ADB mi é capitato spesso di notare un notevole calo delle prestazioni sulla rete WIFI in particolare durante la riproduzione di video
e in diversi casi la perdita totale della connessione.
Dopo aver verificato che ciò non dipendeva dal fornitore del servizio, in quanto con una rete cablata il problema non si presentava ho cercato di
capire cosa causave questo inconveniente sul mio router ADB.
Analisi della connessione sul router ADB
Per poter verificare la connessione alla rete WIFI ho utilizzato NetSpot , ottimo software che viene fornito anche in versione free e serve ad eseguire
indagini analisi e alla soluzione dei problemi sulle reti wifi , permette anche di fare una mappatura dll’ambiente in modo di rilevare la potenza del
segnale nelle diverse zone.
Al termine del download si può eseguire tranquillamente l’ installazione del programma e all’ apertura dello stesso avremo a disposizione un
elenco di tutte le WIFI nella zona , nella sessione Discover sono indicati i vari parametri di connessione.
Si può notare tra i vari dati quello relativo alla potenza del segnale , il livello , il canale utilizzato e il venditore del router.
Con un doppio click sulla connessione che vogliamo analizzare si apre il grafico relativo:
Come si può notare nel mio caso vi è una potenza del segnale costante , indicata dalla linea verde ma allo stesso tempo si possono notare
ripetuti blocchi della connessione indicati dalla linea blu , e sono esattamente questi “vuoti” che influenzano negativamete le prestazioni
come se il router ADB entra ripetutamente in stand by.
Modifica delle impostazioni del Router ADB
Per accedere al router potete far riferimento all’ articolo relativo all’ apertura delle porte per Emule , rechiamoci ora nel menù relativo alla
WIFI accedendo tramite il menù di configurazione avanzata e per prima cosa proviamo a cambiare il Canale: normalmente é selezionata la
modalità automatica , ma potete fare delle prove , recandovi nei vari locali dell’ abitazione sino a trovare il canale dove ottenete la maggior
potenza del segnale.
Il secondo intervento da eseguire , è relativo alla modifica del MCS Index: che in pratica é lo schema di modulazione del segnale , anche
in questo caso normalmente la selezione é su automatico , bisogna armarsi di un pò di pazienza e provare a selezionare i vari canali , per
ogni canale viene impostato un diverso schema di trasmissione ricezione del segnale , le impostazioni ottimali nel mio caso sono le
seguenti:
Ho comunque ottenuto ottimi risultati anche impostando l’ MCS sul canale 7.
Il risultato dopo le modifiche eseguite sul Router ADB VV2222:
Come si può notare dal grafico la potenza del segnale è costante e non si presentano blocchi della connessione , la preve esguite fin ora
con la visualizzazione di video hanno dato esito positivo.