Ubuntu creazione LIVE USB avviabile da Widows
In questa guida vi illustrerò il metodo per la creazione di una Live USB di Ubuntu cioè un supporto di
memorizzazione che può essere una chiavetta usb un disco fisso esterno avviabile in modo che possa essere
utilizzato per testare o installare Ubuntu su qualsiasi PC.
Vi sono diversi programmi che possono essere utilizzati per ottenere una Live USB di Ubuntu e li potete
eventualmente reperire alla pagina Wiki di Ubuntu-it dalla quale ho preso spunto.
UNetbootin per Live USB
Ho scelto tra i vari metodi Unetbootini che permette di creare un supporto usb avviabile da più sistemi
operativi: Ubuntu , Linux, Windows e MacOsx.
Dobbiamo innanzitutto reperire il necessario per creare la nostra Live USB pertanto procuriamoci il file ISO
della versione di Ubuntu che vogliamo utilizzare recandoci alla pagina di download di Ubuntu_IT.
Selezioniamo la versione di Ubuntu che vogliamo scaricare , vi è anche la possibilità di eseguire il download tramite
torrent spuntando l’ apposito riquadro , possiamo cosi procurarci la nostra ISO di Ubuntu.
A questo punto dobbiamo reperire l’ Unetbootin scaricandolo direttamente da questo link e selezionando la versione
per Windows.
Prepariamo la nostra chiavetta USB in modo di poterla utilizzare come Live USB , per ottenere questo risultato vi
consiglio di eliminare tutte le eventuali partizioni della chiavetta come descritto nell’ articolo:
Chiavetta USB eliminare partizioni e di formattarla in FAT32.
E’ necessario disporre di una chiavetta con almeno 2 GB di memoria per l’ installazione della versione standard di
Ubuntu , vi sono in alternativa altre versioni che richiedono solo chiavette con 1 GB di memoria e sono reperibili
nella sezione Download delle derivate nella pagina di download di Ubuntu_IT.
Ad esempio si può utilizzare Lubuntu che è un sistema basato su Ubuntu molto leggero e con minime richieste
di risorse hardware.
Creazione Live USB
A questo punto possiamo lanciare l’ eseguibile dell’ Unetbootin per windows:
Selezioniamo Immagine disco ISO e clicchiamo sui puntini … si apre una finestra ricerchiamo e selezioniamo
l’ immagine di Ubuntu precedentemente scaricata.
Come potete notare nell’ immagine sopra sono selezionati 2 GB come spazio riservato ai file utente , non è necessario
riservare questo spazio in particolare se si dispone di una chiavetta usb di piccole dimensioni , nel mio caso disponendo
di una unità usb da 8 GB ho ritenuto opportuno riservarlo.
Come Tipo: selezioniamo Unità USB e nella sezione Unità: selezioniamo quella corrispondente alla nostra chiavetta.
Clicchiamo su OK e attendiamo la fine dell’ installazione che richiederà circa una decina di minuti.
E infine clicchiamo su Esci
Utilizziamo la modalità sicura per estrarre la nostra chiavetta Live USB:
Ora possiamo eseguire l’ installazione di Ubunto su qualsiasi PC utilizzando il disco di avvio che abbiamo creato.