Utilizzo di app Microsoft su iPhon iPad

Come visto nell’articolo sull’installazione di app su iPhon e iPad o Android e Windows relativo
alla Connessione guidata cellulare Microsoft è possibile l’installazione di diversi programmi
per l’ utilizzo con i nostri telefoni o tavolette, proseguirò con l’esempio relativo Word su iPad.

Una volta avviato Word, ci viene proposta una finestra con la descrizione delle varie funzionalità
di Office 365, possiamo prenderne visione, sicuramente le più interessanti sono le opzioni di
sincronizzazione, salvataggio automatico del documento.

Utilizzo-2016-10-03_11-04-12

Facciamo scorrere le varie pagine e poi click su Continua viene attivato l’ account se già registrato,
altrimenti dovete inserire le vostre credenziali relative all’ account Microsoft, vi consiglio di utilizzare
lo stesso che avete sul PC in modo di facilitare le opzioni di sincronizzazione, ora possiamo accedere
per aprire creare o modificare un documento.

Ora che abbiamo creato il nostro documento, se clicchiamo sull’icona file, compaiono diverse opzioni
ma non quella di salvare il vostro documento, come potete vedere nel mio caso il salvataggio viene
eseguito automaticamente su iPad:

utilizzo-2016-10-03_11-49-18

Se deselezioniamo l’opzione di salvataggio automatico abbiamo la possibilità di salvare una copia del
nostro lavoro dove vogliamo, pertanto a mio avviso durante la preparazione del documento possiamo
tenere abilitato il salvataggio automatico, almeno viene tenuta una copia sul nostro dispositivo, poi
possiamo decidere dove salvarlo per renderlo disponibile su altri dispositivi.

utilizzo-2016-10-03_11-57-33

Se ora clicchiamo su salva ci viene proposto di eseguire il salvataggio del documento con diverse opzioni
io ho attivato quelle che più utilizzo per il salvataggio online, sia OneDrive che Dropbox, naturalmente al
momento del collegamento e solo la prima volta vi vengono richieste le credenziali di accesso.
Come potete vedere in OneDrive nella cartella Documents ho salvato il mio file che ora è accessibile da
qualunque dispositivo utilizzo.

utilizzo-2016-10-03_12-05-11

Vi sono diverse opzioni tra le quali quella di creare una nuova cartella selezionare un salvataggio locale
Altro, che si collega a delle applicazioni già installate sull’ iPad o possiamo aggiungere nuove posizioni
per il salvataggio come visibile nell’immagine:

utilizzo-2016-10-03_12-12-19

Conclusione:

Spero di esservi stato utile con questo articolo, e ora non ci resta che provare gli altri prodotti che ci
vengono forniti per ottimizzare l’ utilizzo dei nostri dispositivi con foto musica video chiamate mail
e forse presto arriverà anche Cortana.

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...