Immagine Virtualbox come spostare disco in Windows

A volte si ha la necessità di spostare l’ immagine di un disco virtuale creato in Virtualbox , per varie necessità che possono
essere legate allo spazio su disco o all’ esigenza di poterle utilizzare su dischi esterni.

Web Hosting

Attualmente sto utilizzando la Versione 5.2.0 r118431 (Qt5.6.2) di Virtualbox l’ ultima rilasciata che potete reperire al
link del produttore.

La cosa più ovvia che uno farebbe in questi casi è quella di eseguire uno spostamento fisico dell’ immagine nella posizione
in cui intende utilizzarla.

Per visualizzare la posizione del disco virtuale dall’ interfaccia di Virtualbox cliccare sulla macchina che intendete spostare
con il tasto dx e selezionate Mostra in Explorer:

immagine

Ora posso selezionare in explorer la mia immagine e copiarla sul disco o unità esterna che intendo utilizzare:

Immagine-1

Da notare che in questo caso l’ immagine del disco è informato vdi , potrebbe comunque essere stata creata  in diversi
formati come vmdk o altri a dipendenza delle esigenze dell’ utente , non fa comunque nessuna differenza ai fini dello
spostamento.

In questo caso sto copiando la macchina virtuale dalla posizione originale nel drive C: in una cartella nel drive D:

Immagine-2

Sembrerebbe a questo punto sufficiente  intervenire nel menù impostazioni > Archiviazione di Virtualbox per eliminare
l’ attuale collegamento alla macchina , ed eseguire un nuovo collegamento nell’ unità da noi prescelta.

Immagine-3

Non eseguiamo al momento questo passaggio perchè otterremo cosi un errore UUID , dato che in realtà è vero che
abbiamo cambiato l ‘ HD virtuale ma la macchina risulta ancora collegata con il precedente HD in quanto non è stata
rimossa correttamente.

Immagine virtuale risolvere l’ errore UUID:

Dobbiamo innanzitutto con macchina spente , accedere dal menù File di Virtualbox  al Gestore supporti virtuali
selezionare la macchina e rilasciarla:

Immagine-4

Sempre con la macchina selezionata clicchiamo su Rimuovi , possiamo scegliere se mantenerla per aggiungerla nuovamente
in un secondo tempo , o eliminarla definitivamente , avendo la necessità nel mio caso di recuperare spazio nel drive c: e visto
che ho già una copia della macchina virtuale nel drive d: scelgo di eliminarla.

Immagine-5


Ora se mi reco nel menù Impostazioni Archiviazione di Virtualbox , non ho più nessuna macchina virtuale collegata al
controller SATA , pertanto clicco sul più in verde corrispondente all’ icona dell HD e seleziono Scegli undisco esistente.

immagine-6Possiamo ora collegare l’ HD virtuale precedentemente copiato e verificare il corretto funzionamento della macchina.

Spread the love

Potrebbero interessarti anche...